Viticoltura/Vinificazione

Gli obiettivi primari della Viticoltura BaccoOnline o l'applicazione enologica è quella di fornire all'enologo un'accurata in-the-bottle costo e documentazione storica di: impianto dell'appezzamento di vigneto; pratiche annuali di manutenzione del terreno; condizioni di raccolta; e le decisioni di trasformazione (pigiatura, fermentazione, miscelazione e invecchiamento).

Da un punto di vista informatico e secondo Microsoft Co-Pilot, la vinificazione può essere considerata un processo adattivo. Ecco perché:

  • Variabilità climatica: I viticoltori devono adattarsi costantemente ai cambiamenti dei modelli meteorologici e delle condizioni climatiche. Ciò influisce sulle decisioni su quando raccogliere l'uva, come gestire i vigneti e quali tecniche utilizzare nel processo di vinificazione.
  • Technology Integration: Modern winemaking often involves the use of advanced technologies such as precision agriculture tools to monitor vineyard conditions, automated machinery for grape processing and sophisticated software for quality control.
  • Market Demands: The wine market is always evolving with changing consumer preferences. Winemakers must adapt their production methods and product offerings to meet these changing demands, whether it is creating new blends, introducing organic wines or experimenting with different aging processes.
  • Pratiche di sostenibilità: Molti produttori di vino stanno adattando le loro pratiche per essere più sostenibili dal punto di vista ambientale. Ciò include la riduzione del consumo di acqua, la riduzione al minimo degli input chimici e l'implementazione di soluzioni di imballaggio ecologiche.
  • Progressi scientifici: La ricerca in enologia (la scienza della vinificazione) fornisce continuamente nuove intuizioni e metodi per migliorare la qualità del vino e l'efficienza della produzione. I produttori di vino devono rimanere informati e adattarsi a questi progressi.

Quindi, proprio come la produzione adattiva, la vinificazione richiede flessibilità, innovazione e la volontà di abbracciare nuove tecniche e tecnologie per produrre il miglior prodotto possibile.

Nell'applicazione BaccoOnline Viniculture, i processi sono suddivisi in vigneto/cantina a livello di attività specifiche per appezzamento/annata. Esempi delle attività a livello di vigneto e i costi includono l'acquisizione di terreni e la coltivazione comune del vigneto, e la manutenzione annuale (prevenzione dei parassiti, potatura, abbattimento del freddo invernale, ecc.). Questi costi comuni sono ripartiti per ogni appezzamento/annata ed è determinato dall'enologo e può essere basato sulla percentuale di raccolto raccolto, superficie del terreno, ecc. Vendemmia Le attivazioni specifiche includono i costi assegnati al vigneto più azioni uniche che possono essere isolati dall'appezzamento (ad esempio, costo delle viti, trattamenti speciali, ecc. Le registro delle attività in vigna e durante il processo di vinificazione comprende anche Note su condizioni come il tempo, la chimica dell'uva/succo, le condizioni del suolo, ecc.

Queste informazioni sono utili anche per comprendere il travaglio e l'utilizzo e i costi delle attrezzature. Le La produzione delle annate passate ha lo scopo di influenzare la produzione delle annate future e come record per formare le future generazioni di proprietari di vigneti.